
“Porgi l’altra guancia”: quando si sente questa frase, mentre qualcuno pensa al Vangelo, «Avete inteso che fu detto: occhio per occhio e dente per dente;ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia […]
“Porgi l’altra guancia”: quando si sente questa frase, mentre qualcuno pensa al Vangelo, «Avete inteso che fu detto: occhio per occhio e dente per dente;ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia […]
Esistono due realtà fantasma che evolvono in modo parallelo, quasi simmetrico: una è quella creata e propagata dal sistema, l’altra, ad essa speculare, è quella foraggiata dalle continue prese di posizione dei così detti anti-sistema che, senza elaborare alcuna visione […]
La Merda d’artista di Piero Manzoni è considerata arte, siccome il liberalismo è considerato ideologia; i social, libertà di espressione; le elezioni, libertà di scelta; la tecnica, progresso; l’utero in affitto, maternità; due padri; genitorialità, la masturbazione tramite pornografia virtuale, […]
L’esegesi del presente grazie al Manuale delle giovani marmotte Premessa Abbandonare i parametri interpretativi ed elaborativi che hanno segnato il Novecento vuol dire aver fatto i conti con il momento che stiamo vivendo, averne compreso la natura peculiare ed il […]
gli utili ossimori della neolingua sistemica Quando si parla di qualsiasi argomento è importante che la chiarezza sia condivisa, senza accordo sui termini non può esserci comprensione, questa regola fondamentale vale soprattutto quando si parla di politica. Ad una chiarezza […]
«Povera patriaSchiacciata dagli abusi del potereDi gente infame, che non sa cos’è il pudoreSi credono potenti e gli va bene quello che fannoE tutto gli appartiene Tra i governantiQuanti perfetti e inutili buffoniQuesto paese devastato dal dolore…»[1] Il termine “patria” […]
È il periodo dell’anno in cui si fa ordine, si eliminano, definitivamente, la maggior parte degli ingombranti cascami della rifinitura e ci si rimbocca le maniche per proseguire il lavoro, è tempo di bilanci e prospettive, è il momento di […]
«Chi parla male, pensa male» affermava Nanni Moretti nel suo film Palombella rossa e, nonostante non ne sia una fedelissima estimatrice, condivido pienamente questa affermazione, perché il linguaggio informa di sé il pensiero e lo forgia. Il particolare status di […]
(Orbettini, talpe e micetti fino ai tre mesi) Il momento storico che stiamo vivendo ha decretato il trionfo della sineddoche, siamo nell’era delle istanze prepolitiche che cercano, con ogni mezzo, di decretare la loro supremazia sul politico: tante piccole parti […]
Non alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Italia è diventata una colonia, non è stato lo sbarco degli “alleati”, non sono tutte le basi NATO che “ospitiamo” a fare di noi una colonia. Noi siamo una sorta di laboratorio, siamo […]