
In ogni società lo spirito dell’intera civiltà è determinato dallo spirito dei suoi gruppi più potenti. In parte ciò accade perché questi gruppi hanno il potere di controllare il sistema educativo – scuole, chiese, stampa, teatro – e perciò di […]
Laboratorio per la demondializzazione
In ogni società lo spirito dell’intera civiltà è determinato dallo spirito dei suoi gruppi più potenti. In parte ciò accade perché questi gruppi hanno il potere di controllare il sistema educativo – scuole, chiese, stampa, teatro – e perciò di […]
L’epilogo della politica Chi ha vissuto gli anni della prima repubblica sa che cosa significa il dualismo maggioranza/opposizione: la maggioranza incarnava il deep state, ovvero quell’insieme di poteri economico-giuridici che dettavano l’agenda politica, mentre l’opposizione aveva, come si può facilmente […]
Sebbene i primi transumanisti dichiarati iniziarono ad incontrarsi formalmente presso l’Università della California, nei primi anni 80, sulla scorta di quanto già elaborato da certa controcultura americana negli anni 60, è con la fondazione, nel 1998, della World Transhumanist Association, […]
Chi non ha mai sentito parlare, a torto o a ragione, delle meraviglie dello stato sociale svedese, degli alti livelli di istruzione, della straordinaria diffusione delle nuove tecnologie o dei costanti piazzamenti della Svezia ai vertici delle classifiche globali della […]
Nell’articolo precedente, abbiamo parlato dei “grandi concetti” quali “giustizia”, “democrazia”, “popolo” come paradigmi di significanti orfani di significato che Ernesto Laclau definisce “significanti vuoti”¹. Questi vengono usati come clave e come tabù, per delimitare i confini dei recinti nei quali […]
Il sistema telematico di accesso alla giustizia, Polisweb (obbligatorio), non funziona (o funziona a singhiozzo) da più di 15 giorni, ufficialmente per adattamenti allo smartworking. Questo significa tre cose: che anche l’accesso alla giustizia può essere sacrificato, senza preavviso, per […]
Il 7 novembre scorso, a San Marino, si è svolto il nostro primo convegno, Linea di Frontiere 2020: Come sopravvivere al nuovo mondo. Un anno fa abbiamo creduto che ci fosse la necessità di un Laboratorio di idee che analizzasse […]
Ho un amico che lavora nella sanità privata campana e ieri mi ha spiegato perché quella pubblica sta collassando. Tanti infermieri, medici, portantini risultano ormai positivi ai tamponi, quindi vanno a casa in quarantena, mediamente, se tutto va bene, per […]
Abbiamo già affrontato, almeno in parte, il fenomeno della criminalizzazione e della medicalizzazione del dissenso, misure adottate dai regimi totalitari nei confronti di tutti coloro che non si adeguavano al “senso comune”, stabilito “ex ante”, sia per via normativa, che […]
La produzione alluvionale di ordini amministrativi illegali sta lentamente diventando inversamente proporzionale alla cogenza percepita dai cittadini. L’iperproduzione accentua il senso di assurdità ingiusta. Prima o poi nessuno rispetterà più nulla e nemmeno le FF.OO saranno più motivate a far […]