horusarcadia

EROS, FRAMMENTI DI UN DISCORSO

(questo scritto adotta la scelta di esporre un tema mettendo insieme vari reperti, come in un mosaico, giustapponendo brani estrapolati altrove, ma pure seguendo un filo coerente, una trama ben riconoscibile. Del resto, come nelle biblioteche, dove i libri parlano tra loro…).  […]

EPPURE BASTA POCO… 

La lettura dell’articolo di Yuri Di Benedetto “Per una volontà di potenza”, qui su Frontiere, mi ha sinceramente colpito, fin quasi sorpreso, e mi ha indotto a buttare giù, come provocato, una risposta-proposta spontanea, non elaborata ma sincera.  Il suo […]

ELENCO (delle cose -rilevanti e non- per mezzo delle quali ci hanno violentato) 

-Fast-food  -Introduzione ticket medicinali  -Dilagare della pubblicità  -Vegani vs carnivori  -Chiese che bruciano (Torino, Cappella Sindone)  -Sbarchi senza fine  -Bancomat>Self-service>Raccolta differenziata  -Maratone TV per raccolta fondi (sanità, beneficenza…)  -Giornate mondiali di…  -Beni culturali italiani “patrimonio dell’umanità”  -Persecuzione del contante  -La Televisione  -Dilagare […]

DEL   LAVORO

brevissimo saggio La nostra Costituzione esordisce con la indicazione del lavoro come fondamento delle nostre istituzioni. Sì ma che significa? Cerchiamo di far luce. 1.    Lavoro: vicissitudini di un vocabolo Dal latino labor che significa: fatica, sforzo. Oggi il significante[1] letterale […]

Assuefazione

Qui si parlerà di immondizie: concrete e simboliche.  Nella capitale (ma anche in molte altre città) l’immondizia, oltre ad accumularsi attorno agli spazi dedicati ai cassonetti, la troviamo sparsa un po’ ovunque: lungo i marciapiedi, nei pressi delle fermate degli autobus, negli […]

SONDAGGI SPARSI SULL’ IDEA DI STATO 

Stimolato dal ricco articolo di Dr. Hofmannsthal, pubblicato qui (https://frontiere.me/una-panoramica-storica-sullo-stato-con-alcune-considerazioni-finali/),  ho pensato come cosa  non inutile riportare alcuni riferimenti, citazioni,  relativi spunti che affioravano dalla memoria di passate  divagazioni a riguardo.  Perché non inutile?  perché altri in seguito possano unirsi e contribuire con ulteriori osservazioni sulla spinta dell’associazione di idee.  […]

STRATIGRAFIE DELL’USURA 2 

Torno sull’argomento dopo averlo toccato (https://frontiere.me/breve-stratigrafia-dellusura-o-de-te-fabula-narratur/) e l’interesse che mi spinge a replicare è dato dai tempi che viviamo in cui è esplosa platealmente la contraddizione tra:   -la finanza  – l’economia reale.  Dove la prima crea denaro dal denaro all’infinito e la […]

lo
ciao